SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

3ª Commissione permanente

(Affari esteri e difesa)

*129a seduta: mercoledì 30 aprile 2025, ore 11,30

ORDINE DEL GIORNO

In sede referente
Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Uzbekistan sulla cooperazione di polizia, fatto a Roma l'8 giugno 2023 – Relatrice alla Commissione LA MARCA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1446)
2. Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate a pene privative della libertà personale tra la Repubblica italiana e lo Stato della Libia, fatto a Palermo il 29 settembre 2023 – Relatore alla Commissione SPERANZON
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)
(1447)
3. Adesione al Protocollo emendativo della Convenzione relativa alle infrazioni e taluni altri atti commessi a bordo di aeromobili, fatto a Montréal il 4 aprile 2014 – Relatrice alla Commissione ZEDDA
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(1448)
In sede consultiva su atti del governo
I. Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative "Multi-Missione Multi-Sensore" (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 "Green" base JAMMS – Relatrice alla Commissione PUCCIARELLI
(Parere al ministro della Difesa, ai sensi dell'articolo 536, comma 3, lettera b), del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66)
Esame e rinvio (n. 264)
II. Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Proposta di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (n. 66)
2. Proposta di nomina dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (n. 67)
3. Proposta di nomina dell'avvocato Sara Bordet a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (n. 68)
4. Proposta di nomina dell'avvocato Emilio Barile La Raia a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (n. 69)
5. Proposta di nomina del professor Enrico Gragnoli a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (n. 70)
6. Proposta di nomina della dottoressa Claudia Maria Ardita a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (n. 71)
7. Proposta di nomina della professoressa Silvia Ciucciovino a primo presidente della Commissione periferica Difesa centro (n. 72)
8. Proposta di nomina del dottor Antonio Massimo Marra a secondo presidente della Commissione periferica Difesa centro (n. 73)
9. Proposta di nomina dell'avvocato Michele Minichini a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud (n. 74)
10. Proposta di nomina dell'avvocato Lydia Fiandaca a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud (n. 75)
11. Proposta di nomina dell'avvocato Elisa Saccà a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (n. 76)
12. Proposta di nomina del dottor Giuseppe Caruso a a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest Esame congiunto con esiti distinti. Pareri favorevoli (n. 77)

(Pareri al ministro della Difesa, ai sensi dell'articolo 1482-bis, comma 2, lettera a), del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66)
 
- Relatore alla Commissione DE ROSA
In sede consultiva
Esame del disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice – Relatore alla Commissione MENIA
(Parere alla 1ª Commissione)
Esame. Parere non ostativo (1466)